Nella serata di oggi, venerdì 14 marzo, al Stadio Comunale di Monigo si accenderanno i riflettori sull’ultima sfida dell’Italia nel Sei Nazioni Under 20 del 2025, un appuntamento clou nell’agenda di tutti gli appassionati di rugby che seguiranno gli azzurrini in lotta contro l’Irlanda. Questa partita rappresenta non solo l’ultimo atto della campagna italiana in questo prestigioso torneo, ma anche un’occasione di riscatto dopo una serie di sconfitte subite contro Galles, Francia e Inghilterra, nonostante la vittoriosa apertura contro la Scozia.
Gli azzurrini in campo: novità e ritorni
Il CT dell’Italia, Roberto Santamaria, ha introdotto diverse novità nella formazione in vista di questo cruciale incontro, effettuando sei sostituzioni rispetto al XV iniziale che ha affrontato precedentemente l’Inghilterra. Tra le nuove pedine schierate si annoverano Zanandrea, Pietramala, Miranda, Redondi, Beni e Brasini, giocatori pronti a dimostrare il proprio valore e a contribuire attivamente alla sfida contro gli irlandesi.
Irlanda: la formazione e le aspettative
Anche l’Irlanda arriva a questo incontro con delle modifiche nella sua formazione di partenza, introducendo tre nuovi giocatori: Logan, Walsh e Walker, al fine di aggiungere freschezza e nuove strategie al gioco. La squadra irlandese, conosciuta per il suo spirito combattivo e la sua tecnica, cercherà sicuramente di imporre la propria superiorità fin dai primi minuti di gioco.
Dove seguire la partita
Per gli appassionati impossibilitati a trovarsi presso lo Stadio Comunale di Monigo, diverse opzioni di trasmissione permettono di seguire l’evento comodamente da casa. La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno e, per chi si sintonizzerà un po’ più tardi, anche su Rai Sport HD a partire dalle 21.15. Per chi preferisce il digitale, le piattaforme di streaming Rai Play Sport 2, Sky Go e NOW offrono la possibilità di non perdere nemmeno un minuto dell’incontro.
Questo incontro rappresenta non solo una sfida tra due nazionali, ma è anche un’occasione per i giovani atleti di dimostrare il proprio talento e la propria determinazione. Sia per l’Italia che per l’Irlanda, il match di stasera è una tappa cruciale nel loro percorso di crescita e sviluppo dentro il panorama internazionale del rugby under 20. Gli appassionati di rugby sono, dunque, invitati a sostenere le giovani promesse in questa entusiasmante serata di sport.