"2011-02-05 Rugby touche ITA - IRL 6 Nations" by Sergio (aka the Black Cat) is licensed under CC BY-SA 2.0. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/?ref=openverse.

In una giornata carica di tensione e di passione sportiva, il Sei Nazioni Under 20 del 2025 si è concluso con un trionfo memorabile per l’Italia. Disputando l’ultima giornata del torneo sul verde dello Stadio Monigo di Treviso, gli Under 20 azzurri, guidati dal CT Roberto Santamaria, hanno dimostrato grinta e determinazione imponendosi sull’Irlanda con uno score finale di 15-12. Un risultato che ha visto l’Italia dominare il primo tempo e resistere poi alla pressante rimonta irlandese nella seconda frazione di gioco.

Partenza fulminante dell’Italia

Sin dai primi minuti del match, l’Italia ha mostrato di voler prendere in mano le redini del gioco. Pietro Celi, al 1′, ha aperto il punteggio con un preciso piazzato, segnalando immediatamente le intenzioni offensive degli azzurrini. Il dominio italiano si è confermato poco dopo, al 6′, quando Alessandro Drago ha varcato la linea della meta, incrementando il vantaggio nonostante la trasformazione fallita. L’impeto azzurro non si è fermato e all’11′ Alessio Caiolo-Serra, con l’ausilio di una trasformazione di Celi, ha ulteriormente allungato il distacco, fissando il punteggio sul 15-0 che avrebbe caratterizzato l’intervallo.

La risposta dell’Irlanda nella ripresa

Nonostante il netto svantaggio, nella seconda metà di gioco l’Irlanda ha dimostrato carattere e ha cercato di invertire le sorti dell’incontro. Henry Walker, al 46′, ha infranto il silenzio del tabellino irlandese con una meta che ha ridato fiducia ai suoi. Seguendo quest’onda di rinnovato ottimismo, Tom Wood ha trovato un’altra meta per l’Irlanda al 61′, con Sam Wisniewski che ha trasformato, portando lo score a un soffio dall’equilibrio, 15-12.

Una difesa azzurra impermeabile nel finale

Nei momenti conclusivi della partita, il pubblico di Treviso ha trattenuto il fiato assistendo agli assalti dell’Irlanda, desiderosa di completare la rimonta. Tuttavia, gli azzurrini hanno dato prova di una notevole solidità difensiva, riuscendo a blinda il risultato fino al fischio finale. Questa vittoria non solo corona gli sforzi di una squadra talentuosa ma lancia l’Italia Under 20 in una nuova dimensione del rugby internazionale.

La vittoria del Sei Nazioni Under 20 del 2025 rappresenta un traguardo storico per l’Italia, sottolineando la crescita di un movimento rugbistico sempre più competitivo sulla scena internazionale. Il successo di Treviso, frutto di una combinazione vincente di passione, talento e lavoro di squadra, apre nuovi orizzonti per il rugby giovanile italiano, delineando un futuro ricco di potenziale e di nuove sfide.