CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 75

Nell’ultimo weekend si è svolta la diciottesima giornata della Serie A di basket, un weekend ricco di emozioni e colpi di scena che hanno visto le squadre impegnate in un’intensa lotta sia per la vetta della classifica sia per evitare la zona retrocessione. La giornata, iniziata con le vittorie di Reggio Emilia e Trieste, si è conclusa con risultati sorprendenti e performance memorabili.

Il ritorno di Napoli

Il pranzo del basket è stato servito con la vibrante vittoria di Napoli su Brescia per 90-85. Questa vittoria rappresenta una pietra miliare per il team di Napoli, che esce dalla zona retrocessione per la prima volta in questa stagione. Gli eroi del match, Totè e Pangos, hanno pervaso l’atmosfera con energia pura, assicurando così un successo fondamentale per la salvezza della squadra.

Scafati brilla contro Sassari

Anche Scafati ha dato prova di grande tenacia, superando Sassari con un decisivo 98-82. La luce guida della squadra, Rob Gray, con 32 punti personali, ha trascinato Scafati verso il quinto successo stagionale. La squadra ha saputo imporsi soprattutto nel primo e nell’ultimo quarto, momenti chiave che hanno delineato l’andamento dell’incontro.

Treviso conquista Pistoia

La sfida tra Treviso e Pistoia si è conclusa con una vittoria esterna per Treviso, con il punteggio di 84-90. La partita, equilibrata per tre quarti, ha visto nel quarto periodo una rimonta determinante da parte di Treviso, complicando la situazione di Pistoia che ora si trova in zona retrocessione.

Milano e il record eguagliato

Il derby Milano-Varese si è risolto con un incredibile 119-92 per l’Olimpia, che eguaglia il record stagionale di punteggio nella Serie A. Dopo un primo tempo equilibrato, sono stati LeDay e Shields a guidare la squadra verso un break decisivo, preparandola idealmente per i prossimi impegni in Eurolega.

Il thriller tra Trento e Trapani

Il match più atteso, quello tra Trento e i Trapani Sharks, ha rispecchiato tutte le aspettative con Trento che si è imposta per 83-80 al termine di uno scontro al cardiopalma. La partita, equilibrata e intensa fino all’ultimo respiro, è stata decisa dai momenti cruciali di Lamb e Niang, protagonisti del finale mozzafiato.

La resistenza di Bologna contro Venezia

Infine, la Virtus Bologna ha superato la Reyer Venezia per 85-74, dopo aver dominato soprattutto nel quarto iniziale e aver saputo mantenere il vantaggio anche nei momenti di maggiore equilibrio. Questo risultato permette alla Virtus di agganciare in classifica squadre come Trapani e Brescia, con Trento sempre in cima alla classifica.

La diciottesima giornata di Serie A di basket si è quindi conclusa lasciando gli appassionati in attesa dei prossimi match, promettendo ulteriori colpi di scena e sfide indimenticabili che continueranno a tenere viva l’attenzione sul campionato italiano.