Dopo l’emozione e il brivido delle gare di Kitzbuehel e Garmisch-Partenkirchen, il mondo dello sci alpino volge ora lo sguardo verso il prossimo appuntamento chiave nella stagione invernale: gli slalom di Schladming, in Austria. Questo evento rappresenta una delle ultime occasione per gli atleti di mettersi alla prova prima dell’inizio dei Mondiali. In particolare, le sfide si concentreranno sulla Planai, pista nota per la sua tecnicità, che dopo aver ospitato il gigante maschile vedrà gli sciatori cimentarsi nello slalom. Le prestazioni in queste gare non sono solo un banco di prova in vista delle competizioni future, ma anche una fondamentale raccolta di punti per la Coppa del Mondo di sci alpino.

La conquista di Schladming

La giornata precedente ha visto il gigante maschile dominato da Alexander Steen Olsen, che ha trionfato grazie a una prestazione coraggiosa e decisa. Il suo successo non è stato però l’unico momento degno di nota: Henrik Kristoffersen ha sfiorato la vittoria, classificandosi subito dietro a Olsen, mentre Marco Odermatt, dopo una prima manche non brillante, ha saputo recuperare fino a conquistare la terza posizione. L’attenzione per il prossimo slalom è alta, soprattutto per l’Italia, con Alex Vinatzer che cerca di capitalizzare il suo recente secondo posto a Kitzbuehel.

Come e dove seguire le gare

Per gli appassionati che non vogliono perdere nemmeno un attimo dello spettacolo offerto dalla Coppa del Mondo di sci alpino 2025, ci sono diverse opzioni. Le gare di Schladming saranno trasmesse sia in televisione che online. In particolare, Eurosport 1 e Rai Sport offriranno la copertura televisiva, mentre le piattaforme di streaming includono Rai Play, discovery+, DAZN, NOW e Sky Go.

Il programma del grande slalom

La sfida dello slalom maschile a Schladming è in programma per il 29 gennaio, con la prima manche che prenderà il via alle 17.45, seguita dalla seconda manche alle 20.45. Le trasmissioni saranno disponibili sui canali Rai Sport ed Eurosport 2, assicurando agli spettatori la possibilità di vivere in diretta ogni svolta della competizione. La startlist definitiva per lo slalom sarà resa nota in mattinata, dopo il sorteggio dei pettorali che avrà luogo alle 9.00.

Un evento da non perdere

Con il conto alla rovescia per i Mondiali che è già iniziato, gli slalom di Schladming rappresentano un’occasione imperdibile per gli atleti di testare la loro preparazione e per gli appassionati di sci di assistere a competizioni al vertice del panorama internazionale. In questo scenario, ogni curva, ogni porta superata e ogni frazione di secondo guadagnata sarà determinante non solo per la classifica attuale, ma anche per lanciare un chiaro messaggio ai rivali in vista degli imminenti scontri mondiali.