Fonte: Instagram: maurizio_bormolini https://www.instagram.com/p/DFCv5kZtRD_/

Nell’incantevole scenario dell’Engadina svizzera, dall’16 al 30 marzo, l’Italia si prepara a giocare un ruolo da protagonista ai Mondiali di snowboard del 2025. Un evento di grande prestigio che vedrà atleti di tutto il mondo competere nelle diverse discipline dell’affascinante sport invernale: dalle emozionanti gare di parallelo, passando per le sfide adrenaliniche dello snowboardcross, fino alle spettacolari esibizioni di freestyle, tra halfpipe, slopestyle e Big Air. Tra speranze di medaglia e nomi promettenti, la squadra azzurra si proietta verso questa importante competizione con ambizione e talento.

Un team di talenti verso il podio

Nelle discipline del parallelo, gli occhi saranno puntati su Maurizio Bormolini, illustre vincitore della Coppa del Mondo, assieme a Daniele Bagozza, Edwin Coratti, Mirko Felicetti, il veterano Roland Fischnaller, Aaron March e Gabriel Messner. Un gruppo di atleti che miscela esperienza e giovane energia, tutti uniti dall’obiettivo comune di lasciare il segno su uno degli scenari più prestigiosi dello sport invernale.

Donne alla conquista delle vette

Anche il settore femminile dell’alpino si presenta agli appassionati con speranze concrete di successo. Nomine di spicco come Elisa Caffont, Jasmin Coratti, Lucia Dalmasso e Elisa Fava formano un quartetto che rappresenta il futuro luminoso dello snowboard italiano, pronte a dimostrare il loro valore sulle piste svizzere.

Snowboardcross: tra campioni olimpici ed emergenti

Nello snowboardcross, l’attenzione si focalizza su Michela Moioli, campionessa olimpica a PyeongChang 2018, e su Omar Visintin, ma le ambizioni di medaglia si estendono anche a Tommaso Leoni, Matteo Menconi, Lorenzo Sommariva e Lisa Francesia Boirai. Un mix di esperienza e nuova energia che fa sperare in prestazioni memorabili.

Big Air e Slopestyle: l’emozione prende il volo

Nel Big Air e nello Slopestyle, Ian Matteoli si prepara a essere la stella del team, sostenuto da atleti talentuosi come Leo e Loris Framarin, Emiliano Lauzi e Marilù Poluzzi. Un gruppo variegato, simbolo della continua evoluzione dello snowboard italiano e della capacità di esprimersi al meglio nelle discipline più spettacolari.

La rappresentazione italiana ai mondiali di snowboard 2025 riflette l’eccellenza e la versatilità dello sport invernale nel nostro Paese. Con una squadra così diversificata e piena di talento, l’Italia si appresta a vivere quest’appuntamento mondiale non solo come partecipante, ma come autentica protagonista, pronta a lasciare un segno indelebile nella storia dello snowboard.