Fonte: Instagram: michela_moioli https://www.instagram.com/p/DFLPvrWI5WY/

Nelle incantevoli valli dell’Engadina, in Svizzera, la scena dello snowboard mondiale si illumina con l’avventura dei Campionati Mondiali 2025. Quest’oggi, venerdì 28 marzo, le montagne di St. Moritz diventano il palcoscenico di sfide mozzafiato, dove atleti di tutto il mondo si contenderanno il podio nelle discipline del cross e del big air. L’eccezionale talento italiano sarà ben rappresentato, promettendo un’entusiasmante giornata di gare.

Atleti italiani in gara

Tra i protagonisti delle finali di oggi spiccano quattro atleti azzurri, pronti a lasciare il segno nelle nevi elvetiche. Nel cross femminile, Michela Moioli si prepara a scendere in pista dai quarti di finale, portando con sé le speranze di una nazione intera. Omar Visintin e Lorenzo Sommariva, invece, saranno gli uomini da battere nei quarti di finale maschili. Nelle audaci evoluzioni del big air, sarà Ian Matteoli a difendere l’onore italiano, anche se, purtroppo, non ci saranno rappresentanti femminili in questa disciplina.

Come seguire le competizioni

Per gli appassionati di sport invernali e per chi desidera vivere ogni momento di tensione e gloria, le gare saranno disponibili su una varietà di piattaforme. Le emozionanti finali del cross saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai Sport HD ed Eurosport 1 HD. Chi invece è attratto dalle spettacolari evoluzioni del big air, potrà sintonizzarsi su Eurosport 2 HD per non perdere un istante delle gare. Per coloro che preferiscono la flessibilità dello streaming, Rai Play offrirà una copertura dedicata al cross, mentre Rai Play Sport 1 si concentrerà sul big air. Altre opzioni includono discovery+, Sky Go, NOW, DAZN, per garantire che nessuno resti escluso dall’azione.

Un evento globale

Il Campionato Mondiale di Snowboard 2025 a St. Moritz non è solo una testimonianza del talento e la dedizione degli atleti partecipanti, ma sottolinea anche l’importanza dello sport invernale come piattaforma di unione e competizione leale. Queste gare offrono non solo uno spettacolo di abilità fisica ed estetica ma anche di strategia e resistenza, raccontando storie di superamento personale e di passione incrollabile per la montagna.

In conclusione, la giornata di oggi promette di essere un capitolo indimenticabile nella storia dei Mondiali di Snowboard. Tra la bellezza mozzafiato dell’Engadina e le gesta degli atleti in gara, gli appassionati di tutto il mondo sono pronti a lasciarsi trascinare in una spirale di emozioni e adrenalina, testimoniando ancora una volta come lo sport sia capace di ispirare e unire persone oltre ogni confine.