Fonte: Instagram: lorenzosonego https://www.instagram.com/p/C5puWOLALjH/?img_index=1

Il Roland Garros si accende sotto i riflettori per un match serale che promette scintille. Il tennista piemontese Lorenzo Sonego si appresta a una sfida che sa di rivincita contro lo statunitense Ben Shelton, numero 13 del seeding, sul prestigioso campo Philippe Chatrier. Questo incontro non è soltanto una partita di primo turno nel secondo Slam stagionale, ma segna anche l’ennesimo capitolo della loro rivalità professionale, già testimoniata da precedenti incontri sul campo che hanno animato la scena tennistica globale.

La storia della rivalità

Lorenzo Sonego e Ben Shelton hanno già avuto modo di misurarsi, lasciando il segno nelle loro carriere con match memorabili. Uno degli incontri più rilevanti tra i due si è svolto ai quarti di finale dell’Australian Open 2025, dove Shelton ha prevalso in quattro set. Tuttavia, non bisogna dimenticare la vittoria di Sonego nel primo turno del Roland Garros 2023, che conferma come la rivalità sia equilibrata e piena di sorprese. Il bilancio dei loro scontri diretti si arricchisce ulteriormente con il match disputato al primo turno del Masters 1000 di Cincinnati 2023, dove ancora una volta hanno dimostrato di essere avversari formidabili.

Un incontro sotto le stelle

Il match tra Sonego e Shelton, in programma sul Court Philippe Chatrier, rappresenta l’ultimo appuntamento della giornata, non iniziando prima delle ore 20.15. Al di là dell’importanza del singolo match, l’intera giornata di gare vede confronti degni di nota, anticipando un Roland Garros 2025 che già si preannuncia ricco di emozioni e di talento da ogni parte del mondo. Chi supererà questa sfida accederà ai trentaduesimi di finale, dove ad attenderlo ci sarà il vincitore del derby tutto francese tra Hugo Gaston e Ugo Blanchet.

Come seguire l’evento

Per gli appassionati di tennis, la partita sarà trasmetta in diretta tv su Eurosport, garantendo copertura completa dell’evento. Chi preferisce il digitale potrà contare su diverse piattaforme per lo streaming, tra cui Discovery+, Sky Go, NOW e DAZN, che offrono flessibilità e accessibilità a tutti gli incontri del torneo.

Questo match rappresenta non solo un importante passo nella carriera dei due sportivi ma si inserisce in una cornice più ampia del tennis mondiale, dimostrando come il Roland Garros continui a essere una delle arene più prestigiose e ambite da parte dei giocatori. La rivalità tra Sonego e Shelton aggiunge un ulteriore strato di intensità e imprevedibilità al torneo, confermando ancora una volta il tennis come uno sport in cui passione, talento e sfide personali si intrecciano in modo inestricabile.