"Massimo Stano 02" by Hitrandil is licensed under CC BY-SA 4.0. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/?ref=openverse.

Nel panorama dell’atletica leggera internazionale, due nomi italiani si preparano a risuonare nuovamente tra le vie della città di Taicang, in Cina. Si tratta di Massimo Stano e Francesco Fortunato, due azzurri che porteranno l’Italia a competere nella 20 km di marcia all’interno del prestigioso Chinese Race Walking Grand Prix. Questo evento rappresenta una tradizionale competizione dove gli atleti si misurano nella tecnica del tacco e punta, un appuntamento fissato per domenica 2 marzo che vedrà impegnati atleti di calibro internazionale.

Il ritorno di Stano

Massimo Stano, Campione Olimpico di Tokyo 2020, farà il suo debutto stagionale a Taicang, cimentandosi in una gara che lo ha visto protagonista anche l’anno precedente, quando siglò il record italiano con il tempo di 1h17:26. Questa volta, l’azzurro affronterà avversari di notevole spessore, come il brasiliano Caio Bonfim, che si è recentemente distinto a Kobe conquistando l’argento per i giochi di Parigi 2024, l’etiope Misgana Wakuma, lo svedese Perseus Karlstrom, campione europeo e medaglia d’argento mondiale, e il cinese Zhang Jun, che lo precedette lo scorso anno proprio a Taicang. Questa competizione sarà cruciale per Stano per testare la propria condizione fisica dopo l’impegno nella 35 km di Dublino avvenuto poco prima di Natale.

La sfida di Fortunato

Dall’altro lato, Francesco Fortunato si appresta a dimostrare il suo valore su un palcoscenico internazionale, puntando a battere il tempo di 1h19:20 per assicurarsi il pass per i Mondiali di settembre a Tokyo. Fortunato, medaglia di bronzo europeo e detentore del record mondiale dei 5000 metri di marcia indoor, è determinato a fare colpo ancora una volta, sfruttando la sua recente prestazione straordinaria ottenuta ai Campionati Italiani di Ancona. Tale impresa non sarà semplice, ma l’atleta pugliese confida nella sua preparazione e nel suo personale miglior tempo di 1h18:59, registrato a Podebrady due anni fa.

Verso nuovi orizzonti

Importante notare come questa competizione a Taicang, segni un passaggio significativo nel mondo della marcia, visto che rappresenta l’ultima stagione in cui si correrà la distanza di 20 km. A partire dal prossimo anno, infatti, il panorama delle gare di marcia subirà significative modifiche con l’introduzione della distanza di 21,097 km e il debutto della 42,195 km, apportando un ulteriore livello di sfida e novità agli atleti.

In definitiva, la partecipazione di Massimo Stano e Francesco Fortunato al Chinese Race Walking Grand Prix non solo rappresenta un’opportunità per i due atleti di testare la loro preparazione in vista di impegni futuri ma segna anche un momento significativo per l’atletica leggera italiana che continua a dimostrare la sua presenza e competitività a livello internazionale. Questa competizione sarà dunque un appuntamento da non perdere per gli appassionati dell’atletica leggera e un’occasione per ammirare il talento e la determinazione di due dei suoi più brillanti interpreti.