"NFL Week 3 Washington Commanders vs. Philadelphia Eagles (52393450672)" by All-Pro Reels from District of Columbia, USA is licensed under CC BY-SA 2.0. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/?ref=openverse.

Il Super Bowl, evento attesissimo ogni anno negli Stati Uniti, sta per tornare illuminando la notte italiana tra domenica 9 e lunedì 10 febbraio. Più di semplice sport, il Super Bowl si configura come uno show globale che catalizza l’attenzione di un pubblico vastissimo, simbolo della cultura popolare americana che spazia dallo spettacolo alla musica. In campo, per contendersi il trofeo Vince Lombardi, ci saranno i Kansas City Chiefs, alla ricerca di una vittoria senza precedenti, e i Philadelphia Eagles, pronti a sfidare le previsioni.

La location e i protagonisti

Il Caesars Superdome di New Orleans, Louisiana, è stato il teatro scelto per questa edizione del Super Bowl. Oltre 70.000 fan si accalcheranno sugli spalti, pronti a sostenere le loro squadre del cuore. I Chiefs puntano a conquistare il loro terzo titolo consecutivo, un traguardo mai raggiunto nella storia del football americano, mentre gli Eagles cercano di ripetere il successo ottenuto nel 2018. Tutti gli occhi saranno puntati anche sugli atleti di punta: Patrick Mahomes e Travis Kelce per i Chiefs, quest’ultimo legato sentimentalmente alla celebre cantante Taylor Swift, e il quarterback degli Eagles, Jalen Hurts.

Come seguire l’evento

Per chi non vuole perdere nemmeno un minuto del grande incontro, ci sono diverse opzioni. L’appuntamento televisivo è fissato su Italia 1 per la diretta, mentre chi preferisce la versatilità dello streaming potrà collegarsi su Mediaset Infinity o optare per DAZN, a patto di essere abbonati.

Intrattenimento a metà partita

Un momento sempre molto atteso è l’Half Time Show, che quest’anno vedrà come protagonista Kendrick Lamar. L’evento a metà partita è diventato nel tempo uno degli spettacoli dal vivo più seguiti al mondo, un miscuglio affili il grande sport e l’intrattenimento di alta qualità che solo il Super Bowl sa offrire.

Gli orari italiani per non perdere l’azione

A dispetto del fuso orario, gli appassionati italiani potranno seguire il Super Bowl 2025 nella notte tra il 9 e il 10 febbraio, con il calcio d’inizio previsto per le ore 00:30 italiane. E per chi non dovesse riuscire a rimanere sveglio, ci saranno le opzioni di replay tramite i diversi servizi di streaming a disposizione.

In conclusione, il Super Bowl 2025 si preannuncia come una vera e propria festa dello sport e dell’intrattenimento. Con le squadre pronte a sfidarsi sul terreno di gioco, i fan in trepidante attesa e un mondo di spettatori collegati da ogni angolo del globo, l’edizione di quest’anno promette di essere memorabile sotto ogni punto di vista.