L’entusiasmo cresce in attesa dell’evento sportivo più atteso negli Stati Uniti e tra i più seguiti a livello globale, il Super Bowl. Questa competizione, che incorona la squadra campione della NFL, il primo campionato di football americano al mondo, riesce ogni anno a catturare l’attenzione di milioni di spettatori non solo per l’aspetto puramente sportivo ma anche per lo spettacolare show dell’intervallo. La finale del Super Bowl 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di questo sport e non solo.
Quando e dove
Il prossimo Super Bowl avrà luogo il 9 febbraio 2025, in linea con la tradizione che vuole questa manifestazione nella seconda domenica del mese di febbraio. La scena del grande evento sarà il Superdome di New Orleans, Louisiana, noto per essere la casa dei New Orleans Saints, e accoglierà le due squadre che si contenderanno il titolo di campioni della NFL. L’inizio della partita è fissato per le 00:30 di lunedì 10 febbraio, ora italiana, permettendo così anche ai fan europei di godersi l’evento.
Come guardare la partita
I diritti di trasmissione dell’evento sono stati assicurati da Italia 1, che lo proporrà in tv in chiaro, e da DAZN, su cui sarà possibile seguirlo in streaming. Questo garantisce a tutti gli appassionati italiani la possibilità di assistere alla grande finale e di tifare per la propria squadra preferita senza perdere un solo istante dell’azione.
Lo show dell’intervallo
L’halftime show è sempre stato uno dei momenti più attesi del Super Bowl, con performance memorabili che hanno fatto la storia dell’evento. Per l’edizione del 2025, il palco vedrà esibirsi il rapper Kendrick Lamar, alla sua seconda apparizione in questo contesto, dopo aver condiviso la scena nel 2022 con icone della musica come Snoop Dogg, Dr Dre, Mary J. Blige ed Eminem. Accanto a lui, ci sarà la cantante SZA, promettendo così uno spettacolo di altissimo livello che andrà ad arricchire ulteriormente l’esperienza del Super Bowl.
Le squadre finaliste
Il cammino verso il Super Bowl 2025 ha visto emergere come finaliste le due squadre che si sono imposte nelle conferenze AFC e NFC. Da una parte, i Philadelphia Eagles, campioni della NFC, hanno guadagnato il loro posto battendo i Washington Commanders. Dall’altra, i Kansas City Chiefs, vincitori della AFC, hanno superato i Buffalo Bills. Queste due squadre si sfideranno per l’ambito titolo in una partita che si preannuncia già infuocata e ricca di emozioni.
Con tutti questi ingredienti, il Super Bowl 2025 promette di essere un evento imperdibile, non solo per gli appassionati di football americano ma per chiunque ami lo sport e lo spettacolo di alto livello. Il conto alla rovescia è già iniziato, e l’attesa cresce giorno dopo giorno.