Il fine settimana di La Thuile, in Valle d’Aosta, culmina in un’attesa giornata di gare per la Coppa del Mondo di sci alpino femminile edizione 2024-2025. Questa località alpina, già teatro di competizioni di alto livello, vede oggi svolgersi la seconda prova di superG sulla pista “3-Franco Berthod”, non senza difficoltà organizzative. In seguito a rinvii e cancellazioni che hanno stravolto il calendario originale, atlete e squadre si apprestano a vivere momenti carichi di attesa e di speranza. Tra queste, la campionessa italiana Federica Brignone mira a riconfermarsi protagonista, puntando al titolo.
Il teatro della competizione
La pista “3-Franco Berthod” si presta a essere lo scenario di questa seconda prova di superG, considerata cruciale sia per la conquista della Sfera di Cristallo sia per la classifica di specialità. Con 100 punti in palio, le specialiste della velocità si confronteranno in una gara che promette di essere intensa e combattuta. L’impianto di La Thuile, già messo a dura prova dalle condizioni meteo e dagli imprevisti del calendario, accoglie quindi un event che sa di rivincita e di grande aspettativa.
Le aspettative e i protagonisti
Il risultato del primo superG ha visto primeggiare la tedesca Emma Aicher, seguita a stretto giro dalle italiane Sofia Goggia e Federica Brignone, quest’ultima sempre più vicina al suo sogno della Sfera di Cristallo. La giornata odierna potrebbe riservare ulteriori conferme o sorprese, dato il carattere poco selettivo e la brevità della pista, che suggeriscono possibili riduzioni nei distacchi. Gli occhi saranno puntati su Brignone, le cui prestazioni potrebbero avvicinarla sempre più al titolo ambito.
Dove seguire l’evento
Per gli appassionati che non vogliono perdere un colpo dell’emozionante competizione, diverse sono le opzioni di visione: il superG di La Thuile sarà trasmesso in diretta su Rai2 e Eurosport 1, mentre in streaming sarà disponibile su discovery+, DAZN, NOW e SkyGO.
Atlete al via
Tra le protagoniste attese al via, nomi del calibro di Lara Gut-Behrami, Lindsey Vonn, e le italiane Sofia Goggia e Federica Brignone promettono di accendere la competizione. La startlist annuncia una sfida aperta, con atlete provenienti da tutto il mondo pronte a darsi battaglia sulla pista di La Thuile, confermando l’importanza e l’attrattiva di questa tappa della Coppa del Mondo di sci alpino femminile.
La giornata di gare a La Thuile si presenta quindi ricca di sfide e di momenti da non perdere, con atlete motivate a dare il meglio di sé e a lasciare un segno nella storia dello sci alpino.