Fonte: Instagram: gassalespiacenza https://www.instagram.com/p/DHazgTfIgMX/

La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha ottenuto una vittoria significativa sui padroni di casa della Rana Verona in gara-3 dei quarti di finale della SuperLega 2024-2025, chiudendo la serie con un secco 3-0. Questo successo non solo certifica l’efficienza e la determinazione della squadra ospite ma gli garantisce anche il pass per le semifinali. Il match si è concluso con il punteggio di 1-3 (25-16, 17-25, 20-25, 19-25) a favore di Piacenza, che ha saputo ribaltare una partenza non ottimale trasformandola in un trionfo.

Un inizio in salita

La partita ha avuto un esordio tutto in favore di Verona, che ha dominato il primo set con un netto 25-16. Con l’obbligo di vincere per mantenere vive le speranze nella serie, i padroni di casa hanno mostrato grande carattere e abilità, spingendo sin dal primo momento e conquistando il set con relativa facilità.

La reazione di Piacenza

Nonostante l’avvio sfavorevole, Piacenza ha dimostrato una rimarcabile capacità di reazione. Già dalla seconda frazione di gioco, gli ospiti hanno alzato significativamente il ritmo, andando dal 6-5 al 6-10, per poi dilagare conquistando il set per 17-25. Questo cambio di passo ha segnato l’inizio della rimonta di Piacenza, che ha poi continuato a dominare per il resto della partita.

Decisività negli ultimi set

Nel terzo set, l’equilibrio tra le due squadre ha resistito fino al 13-13, momento in cui Piacenza ha lanciato l’accelerata decisiva, chiudendo il parziale sul 20-25. Il quarto set ha poi confermato la superiorità degli ospiti, che hanno imposto il loro gioco sin dall’inizio, resistendo ai tentativi di riscatto di Verona e chiudendo il match con un 19-25.

Prestazioni individuali e statistiche

Il miglior marcatore della partita è stato Noumory Keita di Verona, con i suoi 21 punti, seguito nello score da vari compagni di squadra e avversari. Notabile è stata anche la prestazione di Yuri Romanò di Piacenza, proclamato MVP del match, che insieme ai suoi compagni di squadra ha saputo fare la differenza sia in attacco che in difesa. Dal punto di vista statistico, Piacenza ha chiuso con 10 ace, 12 muri punto e una percentuale di attacco del 55%, dimostrando una solidità che le ha permesso di sovvertire l’esito della partita dopo un primo set difficile.

Il cammino verso la semifinale

Con questo risultato, Piacenza non solo avanza alle semifinali ma manda un chiaro segnale alle squadre avversarie sulla sua forma attuale e sulla sua determinazione a contendere il titolo. La combinazione di una forte resilienza, una tattica efficace e prestazioni individuali di spicco ha permesso a Piacenza di superare un avversario tosto come Verona, promettendo ulteriori appassionanti sfide nelle fasi finali del torneo.