Nel cuore dell’Estonia, la città di Tallinn si è trasformata nel palcoscenico dei Campionati Europei di Pattinaggio Artistico 2025, un appuntamento che ha già regalato emozioni e sorprese. La competizione ha visto atleti provenienti da tutto il continente sfidarsi in quello che può essere definito un vero e proprio balletto sul ghiaccio. I riflettori sono puntati in particolare sulle performance delle coppie, dove talento, armonia e tecnica si fondono in esibizioni di rara bellezza.

Una lotta appassionante

Sara Conti e Niccolò Macii, portabandiera italiani, si sono distinti chiudendo al secondo posto nella classifica dello “Short Program” delle coppie, un risultato di rilievo che li pone subito dietro i tedeschi Minerva Fabienne Hase e Nikita Volodin. La coppia tedesca ha mostrato una performance solida, che li ha portati in testa con un vantaggio di tre punti sugli italiani. Nonostante qualche imprecisione, gli italiani hanno dimostrato grinta, determinati a riprendersi nel “Free Program” della serata seguente.

L’evoluzione dei campioni italiani

Conti e Macii, già Campioni d’Europa nel 2023 e bronzo ai Mondiali nello stesso anno, non sono riusciti a replicare il loro miglior punteggio stagionale ma rimangono comunque in lizza per il titolo europeo. Con un punteggio complessivo di 68.52, si trovano ancora alla portata del primo posto, nonostante un piccolo intoppo nel triplo loop lanciato da parte della Conti. La loro esibizione, condotta sulle note della celebre “Carmen” di Bizet, ha raccolto apprezzamenti nonostante le imperfezioni.

Altre coppie italiane in gara

Non mancano le soddisfazioni per l’Italia anche con Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini, che hanno terminato al sesto posto. Un errore nella realizzazione di un axel semplice ha inciso sul loro punteggio, ma la loro prestazione sulle note de “El Tango de Roxanne” testimonia la qualità e la profondità del pattinaggio artistico italiano. Ghilardi e Ambrosini mantengono viva la speranza di conquistare un posto sul podio, nonostante la competizione serrata.

Il contesto internazionale

La competizione si rivela intensa e imprevedibile, con molteplici coppie che si contendono i vertici della classifica. Oltre alla già citata coppia tedesca, occhi puntati sugli ungheresi Maria Pavlova e Alexei Sviatchenko, così come sui britannici Anastasia Vaipan-Law e Luke Digby, tutti in lizza per le posizioni di prestigio.

Il pattinaggio artistico continua a essere una disciplina che mescola atleticità, arte e emozione, con gli Europei di Tallinn che stanno confermando questa tradizione. Mentre gli atleti si preparano per le prossime sfide, il pubblico attende con trepidazione di scoprire chi salirà sul gradino più alto del podio, in una manifestazione che celebra lo spirito competitivo e l’eccellenza artistica.