Fonte: Instagram: wimbledon https://www.instagram.com/p/DJST37-udM7/

L’estate porta con sé non solo le alte temperature ma anche il fascino inconfondibile della stagione su erba nel tennis, culminata con uno dei tornei più prestigiosi e tradizionali: Wimbledon. Situato nell’elegante quartiere londinese omonimo, quest’evento si distingue non solo per il suo ricco patrimonio storico ma anche per l’atmosfera unica che riesce a creare anno dopo anno, attirando gli sguardi di appassionati di tutto il mondo. A partire dal prossimo 30 giugno fino al 13 luglio, gli spettatori saranno testimoni di emozionanti incontri sul celebre tappeto verde, con atleti di fama internazionale pronti a mettersi alla prova in questa impegnativa superficie.

Calendario dettagliato delle competizioni

Le qualificazioni per il torneo inaugurano questa intensa maratona tennistica, distribuendosi nei primi quattro giorni, da lunedì 23 a giovedì 26 giugno, sui campi esterni a partire dalle 11:30. Questa fase preliminare prevede gare sia per il singolare maschile che femminile, con la conclusione del terzo turno di qualificazioni fissata per venerdì 27. Dopodiché, il torneo concede due giorni di pausa prima dell’inizio ufficiale delle competizioni lunedì 30 giugno, con gli incontri dei primi turni di singolare maschile e femminile.

Le partite principali avranno luogo sui campi più prestigiosi, il Centre Court e il No.1, a partire dalle 13:00, mentre le altre si svolgeranno sui campi esterni dalle 11:30. L’aggiornamento dei palinsesti prosegue con precisione fino alla tensione dei quarti di finale, semifinali e naturalmente le attese finali del singolare femminile e maschile, rispettivamente il 12 e 13 luglio alle 14.00.

Dove seguire il torneo

La copertura mediatica di Wimbledon non manca di soddisfare le esigenze dei fan del tennis, garantendo una vasta gamma di opzioni per seguire gli incontri. La diretta televisiva è affidata a Sky Sport, mentre chi preferisce i dispositivi digitali può avvalersi delle piattaforme streaming Sky Go e NOW.

La magia di giocare sull’erba

Wimbledon rappresenta un capitolo unico nella storia del tennis. Oltre alla tradizione britannica che permea l’evento, giocare sull’erba richiede agli atleti di adattarsi a uno stile di gioco diverso rispetto alle altre superfici. Questo implica reazioni rapide, un gioco al servizio più aggressivo e l’abilità di sfruttare al meglio le particolari caratteristiche del campo. Per molti giocatori, vincere a Wimbledon è il sogno più grande, un testimone del valore assoluto nel mondo del tennis.

In conclusione, il torneo di Wimbledon non è solo uno dei quattro Grand Slam, ma una vera e propria festa dello sport che incanta per il suo mix di storia, eleganza e pura competizione. Appassionati, giocatori e addetti ai lavori aspettano con trepidazione il colpo di inizio di un evento che promette, come ogni anno, di scrivere nuove indimenticabili pagine di tennis.