Fonte: Instagram: zhengqinwen_tennis https://www.instagram.com/p/DJ2Lev9SmB1/?img_index=1

Dopo oltre mezzo secolo di assenza, il tennis femminile fa il suo grande ritorno al Queen’s Club di Londra, grazie all’organizzazione di un evento del circuito WTA 500. Un appuntamento storico per il club britannico, noto per la sua erba impeccabile che ha fatto da scenario a innumerevoli sfide memorabili nel tennis maschile. Questa volta, però, sono le donne a scendere in campo, in una competizione che promette spettacolo e talento allo stato puro, nonostante l’assenza di rappresentanti italiane sia nel tabellone principale che nelle qualificazioni.

Rigenerazione storica al Queen’s Club

Dopo 52 anni di esclusiva maschile, l’erba del Queen’s Club si prepara a ospitare le stelle del tennis femminile, segnando un momento di rinascita e di celebrazione per il circuito WTA 500. Un rientro che non solo ravviva la tradizione sportiva del club ma si pone anche come un potente messaggio di pari opportunità e inclusione nello sport.

Le protagoniste del torneo

Il tabellone vede la cinese Zheng Qinwen in prima linea, posizionandosi direttamente al secondo turno grazie a un bye, un privilegio concesso anche alle altre prime quattro teste di serie del torneo. Tra queste, risaltano i nomi delle americane Madison Keys e Emma Navarro, e della kazaka Elena Rybakina, giocatrici di calibro internazionale pronte a duellare sull’erba londinese per la conquista del titolo.

Assenza azzurra e scontri promettenti

Pur avendo denominato il campo con sfide di alto profilo, la competizione risente della mancata presenza delle atlete italiane, assenti sia nel tabellone principale che in quello delle qualificazioni. Nonostante ciò, il torneo non manca di attrattive, con partite che promettono scintille fin dai primi turni, come l’esordio di nomi noti quali la ceca Barbora Krejčíková, l’americana Amanda Anisimova e la russa Diana Shnaider.

Il ritorno del tennis femminile al Queen’s Club: uno sguardo al futuro

Con l’edizione 2025 del torneo WTA 500, il Queen’s Club non solo celebra il ritorno del tennis femminile dopo un’assenza prolungata ma pone anche le basi per una nuova era nel calendario tennisistico internazionale. La decisione di includere nuovamente le donne nel torneo non è soltanto un omaggio alla loro crescente importanza nello sport mondiale ma rappresenta anche uno sguardo proiettato verso il futuro, dove lo sport femminile guadagna sempre più visibilità e riconoscimento.

In conclusione, l’edizione 2025 del torneo WTA al Queen’s Club si annuncia come un evento imperdibile, un crocevia tra passato e futuro dove la passione per il tennis e il desiderio di pari opportunità si incontrano su uno dei palcoscenici più prestigiosi del mondo sportivo.