La stagione del Mondiale 2025 di Formula 1 sta per entrare nel vivo con i test pre-season che si svolgeranno oggi, mercoledì 26 febbraio, sul circuito di Sakhir nel Bahrain. Questi test rappresentano un momento cruciale per le scuderie e i piloti per mettere alla prova le proprie monoposto in vista dell’inizio della stagione, che prenderà il via il 14-16 marzo a Melbourne, in Australia. Con un focus particolare sulle novità tecniche e le scelte di pilotaggio, questo day-1 promette di essere ricco di spunti interessanti sia per gli addetti ai lavori che per i fan della Formula 1.
Un nuovo inizio per la Ferrari
Fra le novità più attese, spicca la Ferrari con la sua SF-25, una monoposto che segna una netta discontinuità rispetto alla precedente versione. Con l’introduzione di nuovi concetti tecnici, la scuderia di Maranello mira a migliorare le prestazioni in pista, sia in termini di velocità che di affidabilità. Il debutto di Lewis Hamilton nella sessione mattutina e il passaggio a Charles Leclerc nel pomeriggio sono fra gli eventi più seguiti, sottolineando la volontà della Ferrari di iniziare questa nuova stagione con rinnovato ottimismo.
Le rivali non stanno a guardare
La McLaren, attuale detentrice del titolo costruttori, e la Red Bull, nota per le sue innovazioni tecniche, sono le principali antagoniste della Ferrari. L’australiano Oscar Piastri e il britannico Lando Norris si contenderanno il volante della McLaren in un alternarsi che promette scintille. D’altro canto, la Red Bull affronta una nuova era dopo la partenza del suo storico progettista Adrian Newey, verso la Aston Martin, ponendo interrogativi sulla capacità di mantenere il livello di competitività dimostrato nelle stagioni precedenti. Max Verstappen, pilota di punta della Red Bull, si troverà ad affrontare una situazione inedita, con l’obbiettivo di dimostrare ancora una volta la sua valenza in pista.
Modalità di seguito dei test
La giornata sarà densa di eventi, a cominciare dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio. I fan della Formula 1 potranno seguire i test in diretta televisiva su Sky Sport F1 o in streaming attraverso SkyGo e NOW.
Il panorama della Formula 1 nel 2025 si annuncia già ricco di fascino e novità, con una stagione che promette di essere tra le più competitive degli ultimi anni. La determinazione delle scuderie nel perseguire innovazione tecnica e prestazioni superiori, unitamente alla presenza di piloti di calibro mondiale, rende questa fase pre-season un antipasto entusiasmante di ciò che ci aspetta nei mesi a venire.