Matteo Berrettini continua a essere protagonista sul circuito ATP, con una performance di rilievo al torneo di Doha che lo ha visto emergere vittorioso in un incontro combattuto contro l’olandese Tallon Griekspoor. La partita, che si è protratta per quasi due ore e mezza, si è conclusa con un risultato di 7-6(4) 6-7(6) 6-4 a favore del tennista romano, assicurandogli così un posto nei quarti di finale del prestigioso ATP 500 qatariota.
Una partita combattuta
Già dall’inizio, Berrettini si è trovato coinvolto in un match intenso, sfidando Griekspoor in game equilibrati e disputati. I momenti salienti del primo set hanno incluso un game serrato al 5-5, ma è stato il successivo tie-break a decidere l’esito a favore di Berrettini, grazie a uno splendido passante di rovescio. Il secondo set ha rispecchiato la stessa intensità, con entrambi i giocatori che hanno lottato per ogni punto, culminando in un altro tie-break. Nonostante alcune difficoltà e un’inaspettata rimonta di Griekspoor, Berrettini è riuscito a mantenere la concentrazione, portando il match al decisivo terzo set.
Decisivo fino all’ultimo
Nel terzo set, la situazione sembrava avviarsi verso un altro tie-break, data la parità mostrata da entrambi i contendenti. Tuttavia, Berrettini ha saputo sfruttare al meglio gli errori del suo avversario, riuscendo a guadagnare il decisivo break che gli ha permesso di servire per il match. Nonostante un momento di tensione, dovuto a un doppio fallo, l’italiano ha chiuso il set e il match a suo favore, dimostrando una volta di più le sue qualità e la sua determinazione.
Prossima sfida e considerazioni finali
Ora, per Berrettini, si prospetta un quarto di finale contro il britannico Jack Draper, un rivale già incontrato in passato, con l’unico precedente che li ha visti opposti nella finale del torneo di Stoccarda dello scorso anno, vinta da Draper su superficie erbosa. Sarà quindi un’occasione per Berrettini di cercare una sorta di rivincita, continuando il suo cammino nel torneo di Doha.
Il match contro Griekspoor, oltre a dimostrare la forza fisica e mentale di Berrettini, ha evidenziato anche la qualità del suo servizio e dei suoi colpi vincenti, con un impressionante totale di 25 ace. Questa capacità di mantenere alto il livello del suo gioco, anche sotto pressione, testimonia le ragioni del suo successo e del suo posizionamento tra i migliori giocatori del circuito mondiale. Ora, il suo sguardo è rivolto ai quarti di finale, con la speranza di proseguire su questa strada vincente.