Nelle affascinanti cornici della città turca di Antalya si sono vissuti momenti di intenso sport e vivace competizione nella penultima giornata della Coppa del Mondo di tiro con l’arco. Gli arcieri italiani, impegnati in questa rassegna internazionale, hanno attraversato alti e bassi, segnando però momenti di notevole prestigio e dimostrando ancora una volta il loro valore sul campo internazionale.
L’impresa di Loredana Spera
Una delle storie più entusiasmanti di questa giornata è stata senza dubbio quella di Loredana Spera nella categoria arco ricurvo. L’atleta azzurra ha conquistato il suo posto in semifinale con una serie di prestazioni eccezionali. La sua avventura è iniziata superando la spagnola Aznar Tejero con un convincente 6-2. Successivamente, ha affrontato sfide ancor più impegnative contro l’ucraina Chernyk e la francese Sebastian, vincendo entrambe le partite allo shoot-off con punteggi estremamente serrati. Il culmine è stato raggiunto nei quarti di finale contro la giapponese Tokugawa, numero 4 del tabellone, dove Spera ha dominato la scena con un perentorio 6-0. La sua prossima sfida sarà contro la sudcoreana Lim Sihyeon, vincitrice di tre ori alle ultime Olimpiadi di Parigi 2024, promettendo così uno scontro di alto livello.
Altri risultati italiani
Nonostante il brillante percorso di Spera, altri arcieri italiani hanno incontrato maggiori difficoltà. Chiara Rebagliati e Roberta Di Francesco sono state eliminate al primo turno. Anche Mauro Nespoli e Matteo Borsani hanno concluso anticipatamente la loro partecipazione al torneo, con Nespoli che ha salutato la competizione agli ottavi per mano del tedesco Florian Unruh.
Riflettori puntati sull’arco compound
Passando alla categoria arco compound, Michea Godano ha rappresentato l’Italia raggiungendo il 4° posto. La sua avventura si è conclusa affrontando avversari di alto calibro: sconfitto in semifinale dal francese Nicolas Girard e poi nella finale per il 3° posto dal turco Emircan Haney, Godano ha comunque dimostrato grinta e dedizione.
Una domenica ricca di appuntamenti
La giornata conclusiva della Coppa del Mondo vedrà gli arcieri italiani ancora protagonisti in diverse finali. Il calendario prevede, tra gli altri appuntamenti, la finale per l’oro a squadre femminile ricurvo tra Italia e USA e la semifinale individuale femminile ricurvo che vedrà Loredana Spera impegnata contro la temibile arciera sudcoreana Lim Sihyeon. Saranno momenti decisivi per gli atleti azzurri, il cui impegno e talento potrebbero regalare all’Italia nuove e prestigiose vittorie in questo affascinante sport.
Con gli occhi del mondo puntati su Antalya, l’Italia si avvia verso la conclusione di questa Coppa del Mondo con la speranza di incorniciare nuovi trionfi e riconfermare il proprio spessore nel panorama internazionale del tiro con l’arco.