Nel cuore dell’estate 2025, il mondo ciclistico porrà ancora una volta i suoi occhi sull’evento annuale che, per eccellenza, simboleggia la resistenza, la strategia e il puro spirito competitivo di questo sport: il Tour de France. Giunto alla sua edizione del 2025, il tour si dispiegherà dal 5 al 27 luglio, offrendo ai suoi spettatori e ai partecipanti 21 tappe di pura adrenalina e bellezza paesaggistica, da Lille a Parigi. In questa edizione, gli appassionati potranno godere di una copertura televisiva estesa e opzioni di streaming ad ampio raggio, garantendo che nessuno perda l’opportunità di seguire da vicino le fasi salienti di questa leggendaria competizione.
Programmazione e copertura media
Per assicurare una copertura accessibile a tutti, il Tour de France 2025 verrà trasmesso sia in chiaro che su piattaforme in abbonamento. Rai Sport HD e Rai 2 HD saranno i canali di riferimento per la diretta tv in chiaro, mentre Eurosport 1 HD si occuperà della trasmissione in abbonamento. Per quanto riguarda lo streaming, Rai Play offrirà agli appassionati l’opportunità di sintonizzarsi gratuitamente, mentre piattaforme come discovery+, Sky Go, NOW e DAZN costituiranno le opzioni a pagamento.
Il percorso del tour
Il Tour de France 2025 si articolerà in 21 tappe, incluse 19 frazioni in linea e due cronometro individuali. Il via sarà dato il 5 luglio a Lille, con una tappa che segna subito l’asprezza e la bellezza del nord della Francia per poi snodarsi attraverso scenari mozzafiato e sfide impegnative come il cronometro a Caen e la scalata del Mont Ventoux. Il tour culminerà, come da tradizione, a Parigi il 27 luglio, dove i ciclisti si daranno battaglia lungo gli Champs-Élysées in uno sprint finale che promette di essere epico.
Come seguire le tappe
Con una vasta scelta tra televisione e streaming, gli appassionati di ciclismo won’t avranno problemi a trovare il modo più adatto per seguire il Tour de France 2025. L’importanza della trasmissione in chiaro grazie a Rai Sport e Rai 2 garantisce che il tour sarà accessibile a tutti gli italiani, favorendo così una maggior condivisione dell’entusiasmo e della passione per questo sport. Analogamente, le opzioni di streaming soddisfano le esigenze di chi preferisce la flessibilità, offrendo la possibilità di tifare i propri campioni da qualsiasi luogo e dispositivo.
Il Tour de France continua a essere non solo una dimostrazione di forza fisica e resistenza ma anche una celebrazione dello spirito umano e della comunione tra nazioni attraverso lo sport. Con le novità nel formato del 2025 e le garantite ampie coperture televisive e di streaming, l’evento promette di mantenere vivo il suo leggendario appeal, portando insieme professionisti, appassionati e semplici curiosi in un’esperienza collettiva di pura passione per il ciclismo.