La città di Trondheim, in Norvegia, diventa oggi l’epicentro mondiale dello sci nordico, ospitando le competizioni che vedono gli atleti impegnati nelle specialità di sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica. I Campionati Mondiali del 2025 sono giunti a un punto cruciale, con l’Italia che, grazie ad una conquista d’argento, si posiziona al settimo posto nel medagliere, in attesa di poter accrescere il proprio bottino. Questa giornata sarà dedicata esclusivamente allo sci di fondo, con gli atleti che si cimenteranno nella sfida dei 10 km in tecnica classica, partenze ad intervalli.
Atleti italiani in gara
Il team italiano si presenta con forti aspettative nelle competizioni di sci di fondo. Per la categoria maschile, in gara alle 13:00, vedremo all’opera Paolo Ventura, Giovanni Ticcò, Francesco De Fabiani e Dietmar Noeckler. Mentre, nel pomeriggio alle 15:30, sarà il turno delle atlete femminili: Caterina Ganz, Anna Comarella, Martina Di Centa e Nadine Laurent si preparano a dare il massimo al cancelletto di partenza, dando vita ad una competizione accesa e ricca di emozioni.
Dove seguire i mondiali
L’evento di rilievo internazionale è fruibile su diverse piattaforme, in modo da garantire una copertura capillare e permettere agli appassionati di non perdere nemmeno un attimo dell’azione. Per quanto riguarda la diretta televisiva, i canali designati sono Rai Sport HD ed Eurosport 1 HD, che offriranno una copertura completa delle gare. Gli spettatori hanno inoltre la possibilità di seguire le competizioni in streaming attraverso Rai Play, discovery+, Sky Go, NOW, DAZN, assicurando così varie opzioni per godersi gli eventi.
Ritorno sul medagliere
L’attenzione è focalizzata in particolare sul medagliere, dove l’Italia cerca di migliorare la sua posizione attuale, sfruttando le potenzialità dei suoi atleti nello sci di fondo. La competizione si preannuncia serrata, con la Norvegia che, essendo nazione ospitante e tra le dominatrici del panorama dello sci nordico, difenderà il proprio primato nel medagliere. I Campionati Mondiali del 2025 si confermano quindi un’appuntamento imperdibile per gli appassionati dello sci nordico, offrendo emozioni, sfide sportive di alto livello e la possibilità di assistere alla nascita di nuovi campioni.
La giornata di oggi sarà sicuramente decisiva per gli atleti italiani, chiamati a difendere i colori nazionali e a cercare di migliorare la loro posizione nel medagliere, in un evento che promette spettacolo sportivo e grandi emozioni.