Fonte: Instagram: ita98nacra17 https://www.instagram.com/p/DIyLwkuNl1N/

In una settimana carica di emozioni e competizioni accese, le acque di Salonicco, Grecia, hanno ospitato i Campionati Europei Open 2025 di Nacra 17, una manifestazione che ha visto atleti da tutto il continente (e non solo) sfidarsi per la supremazia nelle acque del Mediterraneo. Tra le stelle di questa edizione, la coppia italiana formata da Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei si è distinta, assicurandosi un brillante secondo posto nella classifica finale. Questo risultato non solo conferma il loro talento e la loro dedizione, ma illumina anche il futuro della vela italiana su scala internazionale.

Un Argento che Vale Oro

Nonostante la medaglia d’oro fosse già stata prenotata dalla coppia britannica John Gimson e Anna Burnet, già noti per i loro eccezionali successi precedenti, inclusa una medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi 2024, Ugolini e Giubilei hanno mantenuto alto il prestigio italiano. La loro prestazione nella Medal Race, sebbene abbia visto l’equipaggio italiano concludere in ottava posizione, è stata sufficiente per garantirsi l’argento europeo, un risultato di grande rilievo considerando la forza degli avversari.

La Sfida per il Podio

La giornata finale dei campionati è stata caratterizzata da una lotta serrata per le posizioni di vertice. La coppia italiana ha dovuto respingere l’attacco da parte degli argentini Majdalani/Bosco, che, terminando decimi nella prova conclusiva, non sono riusciti a superare i nostri connazionali. La medaglia di bronzo è andata invece ai francesi Mourniac/Retornaz, vincitori della Medal Race, che sono saliti sul terzo gradino del podio sorpassando gli argentini in una rimonta finale.

Prestazioni Incoraggianti per il Team Azzurro

Il Campionato Europeo Open 2025 ha visto anche un’altra coppia italiana farsi strada tra i migliori, con Federico Figlia di Granara e Caterina Sedmak che hanno concluso al sesto posto nella regata finale. Questo risultato ha permesso loro di raggiungere un’ottima nona posizione nella classifica assoluta, classificandosi sesti tra gli equipaggi europei, un risultato che porta ottimismo e dimostra la crescita del settore della vela nel nostro paese.

Considerazioni Finali

L’edizione 2025 dei Campionati Europei Open di Nacra 17, con i suoi colpi di scena e la competizione all’ultimo respiro, non solo ha offerto spettacolo e emozioni, ma ha anche testimoniato il livello alto della vela europea e mondiale. Gli eccellenti risultati ottenuti dai velisti italiani a Salonicco rappresentano una testimonianza della vitalità e del potenziale di questo sport in Italia. La strada intrapresa da Ugolini e Giubilei, insieme agli altri valenti atleti, lascia intravedere un futuro luminoso per la vela azzurra, con la speranza di raggiungere nuovi traguardi e confermare il nostro Paese tra le potenze della vela mondiale.