Fonte: Instagram: madisonkeys https://www.instagram.com/p/DKP3Bl5Af3z/?img_index=1

Nel cuore vibrante di Londra, presso l’iconico Queen’s Club, si è scritto l’ultimo capitolo che precede l’apice della competizione femminile di tennis WTA 500, delineando un quadro definitivo delle atlete che si contenderanno la vittoria finale. Al termine di partite che hanno tenuto gli spettatori con il fiato sospeso, le semifinali sono state decise: Zheng affronterà Anisimova mentre Maria se la vedrà contro Keys, in un torneo che ha salutato l’assenza di rappresentanti italiane.

Ascesa al vertice

Il percorso verso le semifinali ha visto emergere storie di determinazione e talento, con la cinese Zheng Qinwen, prima testa di serie, che ha superato la speranza di casa, la wild card britannica Emma Raducanu, in due set (6-2, 6-4). Questa vittoria non solo avanza Zheng al prossimo stadio del torneo, ma disegna una linea chiara verso l’ambizione della cinese di conquistare il titolo.

Sfide americane

L’atmosfera nel lato opposto del tabellone è stata incandescente, con una doppia sfida che ha visto protagonisti talenti statunitensi. Amanda Anisimova, numero 8 del seeding, ha espresso il meglio del suo tennis vincendo contro la connazionale Emma Navarro, testa di serie numero 3, con un convincente 6-3, 6-3. Questo risultato non solo segna il successo di Anisimova ma ribadisce la profondità del talento nel tennis femminile americano.

La sorpresa tedesca e la rimonta americana

Tra le sorprese del torneo, spicca l’impresa della tedesca Tatjana Maria, che, partita dalle qualificazioni, ha battuto la numero 4 del seeding, la kazaka Elena Rybakina, con uno score di 6-4, 7-6 (4). Questa vittoria sottolinea la natura imprevedibile del tennis e pone Maria come una sfidante inaspettata ma pericolosa nelle fasi finali del torneo.

Dall’altra parte, abbiamo assistito alla solida rimonta di Madison Keys, la numero 2 del tabellone, che ha ribaltato il risultato contro la russa Diana Shnaider, testa di serie numero 5, con il punteggio di 2-6, 6-3, 6-4. La determinazione e la grinta di Keys emergono come qualità decisive per questa vittoria, preannunciando una semifinale di alto livello contro Maria.

Anteprima delle semifinali

Con le semifinali ormai delineate, la tensione sale: Zheng e Anisimova da una parte, e Maria e Keys dall’altra, promettono incontri di tennis da non perdere. Sia Zheng che Keys, rispettivamente prime e seconde teste di serie, sembrerebbero avere il percorso tracciato verso la finale, ma nel tennis, come in ogni sport, le sorprese sono dietro l’angolo e Anisimova e Maria hanno dimostrato di poter sfidare qualsiasi pronostico.

Il tabellone femminile del WTA 500 del Queen’s Club continua quindi a offrire uno spettacolo di alto livello, confermando il tennis femminile come uno degli ambiti più emozionanti e imprevedibili dello sport mondiale. Gli appassionati e gli addetti ai lavori attendono con impazienza i prossimi incontri, pronti a sostenere le loro favorite nella lotta per uno dei titoli più prestigiosi sul circuito.